• Ravacce II
400 kWp Potenza installata
1.385 MWh Producibilità annua
Dati tecnici
Dati tecnici
< indietro
Società Eap S.r.l.
Località Bagni di Lucca, Lucca(LU)
Descrizione progetto Centrale idroelettrica ad acqua fluente Torrente Lima
Caratteristiche 1 turbina Kaplan
Entrata in esercizio 27 ottobre 2016
Descrizione impianto

L'opera di presa dell'impianto è realizzata su una briglia esistente del Torrente Lima in località Ponte a Diana, in prossimità della S.S. 12 km 52+600, sita a quota 155 m s.l.m..

Il Torrente Lima è un corso d'acqua appartenente all'Appennino toscano settentrionale, che nasce al Passo dell'Abetone ed interessa la provincia di Pistoia e il comune di Bagni di Lucca. E' il maggiore affluente da sinistra del Fiume Serchio per lunghezza (circa 40 km), estensione del bacino (oltre 400 km2) e portata d'acqua.

Il fabbricato di centrale è stato realizzato in posizione adiacente ad un contrafforte preesistente ubicato in sinistra idraulica e contiguo alla briglia.

L'impianto permette il rilascio immediato della risorsa idrica a valle della traversa esistente e, pertanto, non genera sottensione di tratti di alveo naturale.

La centrale gode di un impatto ambientale nullo in relazione alla totale assenza di emissioni inquinanti e di rumore, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti in accordo con quanto ratificato a livello nazionale all'interno del Protocollo di Kyoto.

Completano il complesso i macchinari per la produzione e trasformazione della corrente, quali turbina, quadri elettrici, trasformatore, paratoie, sgrigliatore ed altri organi di manovra. 

Posizione impianto
Posizione impianto
 
Loading…