Società | Idroromagna S.r.l. |
Località | Montecastello (FC) |
Descrizione progetto | Centrale idroelettrica ad acqua fluente - Fiume Savio |
Caratteristiche | 2 turbine Kaplan |
Entrata in esercizio | 09 giugno 2011 |
L’impianto è localizzato nel comune di Mercato Saraceno (FC), località Monte Castello, in adiacenza al fiume Savio dal quale avviene il prelievo dell’acqua per l’alimentazione delle turbine per la produzione di energia elettrica.
Il Savio è un fiume dell’Emilia-Romagna tributario del Mar Adriatico. Il suo corso è lungo 126 km, il che ne fa il fiume più lungo della Romagna. Nasce sul confine con la Toscana nel massiccio del monte Fumaiolo. Alla sorgente il suo nome è Fosso Grosso. Sceso nella zona di Verghereto, prende il nome Savio. Dopo pochi km attraversa i centri di Bagno di Romagna e di San Piero in Bagno. Presso l’omonima località di Savio (frazione sia di Cervia che di Ravenna) il fiume inizia a risentire dell’influenza del mare cosicché compie un’ampia serie di meandri sino a giungere nei pressi di Cervia dove, tra le località di Lido di Classe e Lido di Savio, sfocia nel Mar Adriatico.
Il Savio ha un regime spiccatamente torrentizio con piene turbinose in autunno che possono anche sfiorare i 1.000 m3/s e magre quasi totali in estate.
L’impianto idroelettrico di Montecastello è ad acqua fluente con derivazione delle acque mediante realizzazione di una traversa di presa con relativa vasca di carico. Le acque sono convogliate ai locali di turbinamento mediante una condotta in calcestruzzo armato avente un diametro pari a 2000 mm e una lunghezza di 320 m. L’acqua turbinata viene restituita mediante un canale interrato.