Società | Idroromagna S.r.l. |
Località | Bagno di Romagna (FC) |
Descrizione progetto | Centrale Idroelettrica ad acqua fluente - Fiume Savio |
Caratteristiche | 2 turbine Francis |
Entrata in esercizio | 19 maggio 2015 |
L’impianto idroelettrico Orfio è situato nell’omonima località del comune di Bagno di Romagna (FC).
L’area ospitante la centrale è caratterizzata da una natura ricca e rigogliosa. La centrale è ubicata in adiacenza al fiume Savio, dal quale avviene il prelievo dell’acqua necessaria all’alimentazione delle turbine per la produzione di energia elettrica.
Orfio è un impianto ad acqua fluente la cui derivazione idrica dal fiume si trova in corrispondenza di una briglia esistente in località Lago Vecci.
A monte della briglia è presente una zona di calma, ottenuta mediante il ribassamento dell’alveo, finalizzata a garantire un deflusso minimo vitale necessario a mantenere inalterate le condizioni di funzionalità e di qualità degli ecosistemi presenti.
Uno sfioratore, posizionato nella sponda destra del fiume, defluisce le portate derivate in una vasca di sghiaiamento, al termine della quale l’acqua entra in una condotta forzata, realizzata in massima parte in scavo nel pieno rispetto dell’ambiente circostante. La condotta passa in sponda sinistra del Savio dove l’acqua giunge nella centrale di turbinamento.
L’acqua turbinata viene restituita all’alveo del fiume mediante un canale di scarico interrato sino al fiume.
Nella realizzazione della centrale si è posta una particolare attenzione all’impatto dell’opera sul territorio circostante, al fine di non compromettere la qualità dell’ambiente ospitante la centrale. A tal fine l’opera di presa è stata sottoposta ad un ripristino ambientale e valorizzazione paessaggistica mediante la realizzazione di opere di ingegneria naturalistica.