• Sanafonte
180 kWp Potenza installata
250 MWh Producibilità annua
Dati tecnici
Dati tecnici
< indietro
Società Idroromagna S.r.l.
Località Bagno di Romagna (FC)
Descrizione progetto Centrale idroelettrica a bacino di accumulo Fosso delle Cortinelle e lago dei Pontini
Caratteristiche 1 turbina Pelton
Entrata in esercizio 01 agosto 2008
Descrizione impianto

Bagno di Romagna è un comune italiano della provincia di Forlì-Cesena nella regione Emilia-Romagna. È situato nell’Appennino ad un’altitudine compresa tra i 339 e 1.500 m s.l.m., a circa 50 km a sud di Cesena. Parte del suo territorio è ricompreso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, all’interno del quale è presente la Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, e si sviluppa prevalentemente lungo la vallata del fiume Savio e in parte lungo la vallata del fiume Bidente. 

L’impianto idroelettrico è localizzato nel comune di Bagno di Romagna (FC), in adiacenza al Lago Pontini dal quale avviene il prelievo dell’acqua per l’alimentazione delle turbine per la produzione di energia elettrica. L’impianto è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione e potenziamento negli anni 2004 e 2005.

Posizione impianto
Posizione impianto
 
Loading…